Street Photography · 23 Ottobre 2024

Soriano nel Cimino: castagne e non solo

La Sagra della Castagna di Soriano nel Cimino è uno degli appuntamenti autunnali più gettonati per chi vive a Roma e Viterbo.

La Sagra, oltre ovviamente a celebrare questo gustosissimo frutto tipico della zona, è in realtà una vera e propria rievocazione storica in costume, che si svolge ad ottobre e che ripercorre i principali avvenimenti succedutisi dal Medioevo al Rinascimento.

Perciò, questa domenica ho preso la mia fotocamera per fare un pò di street… indietro nella storia.

Soriano - Sagra Castagna

Il compito per uno street photographer in queste manifestazioni è notevolmente facilitato dal fatto che si riesce a passare inosservati in mezzo alla folla perché si è scambiati per dei turisti qualsiasi.

Soriano - Sagra Castagna
Soriano - Sagra Castagna

Soriano è uno splendido borgo medievale e la sua visita vale certamente il viaggio (peraltro breve) da Roma.

Soriano - Sagra Castagna
Soriano - Riflessi su fontana

Personalmente ritengo che il bianco e nero, in situazioni come questa, sia la scelta migliore, poiché dà drammaticità alle foto e consente di concentrare l’attenzione sui dettagli, che altrimenti potrebbero passare inosservati.

La giornata si conclude con i giochi: un momento molto sentito dalla popolazione di Soriano, in cui si sfidano le quattro contrade del paese.

In queste situazioni, se si è attenti, si può riuscire a cogliere scene interessanti.

Soriano - Sagra Castagna
Soriano - Sagra Castagna
Soriano - Sagra Castagna
Soriano - Sagra Castagna

Ovviamente, dopo i giochi e la premiazione della contrada vincitrice, non potevano mancare le regine della sagra: le castagne!

Sagra Castagna
Soriano - Sagra Castagna