Campo dé Fiori è uno dei luoghi più famosi e caratteristici della capitale.
Il suo nome si deve probabilmente al fatto che, fino al Quattrocento, in questo luogo c’era un prato fiorito ed alcuni campi coltivati, ma la sua notorietà si deve soprattutto al fatto che nel febbraio del 1600 vi venne arso vivo Giordano Bruno, accusato di eresia. La statua del filosofo è ben visibile al centro della piazza.
Oggi, Campo dé Fiori ospita un animato e caratteristico mercato all’aperto e le vie adiacenti sono ricche di negozi di artigianato e locali.


Muoversi tra i banchi di un mercato affollato come questo, con una fotocamera, non è cosa facile, ma le opportunità di catturare scene interessanti non mancano se si è attenti.


Se si è fortunati, mentre si fa la spesa si può ascoltare della buona musica dal vivo.











